Il simbolo che rappresenta il primo centro, il Mooladhara. Quattro petali per quattro qualità principali
Chakra, corpo sottile, plessi nervosi… sono cose diverse? In realtà no, sono tutte e tre la stessa cosa.
Il sistema nervoso infatti è la manifestazione fisica di quello energetico, ma i risultati dell’azione in entrambi i sistemi sono -più o meno – gli stessi.
Più o meno perché, per curare il nostro corpo, noi prendiamo medicine, tradizionali o omeopatiche che siano. Ma cosa fa ammalare il nostro corpo? Perché esso si ammala in certi punti e non in altri, o in alcune parti specificatamente? Qual’è l’origine dei nostri mali?
La meditazione serve a scoprirlo. Ma non una meditazione qualsiasi… il risveglio della Kundalini permette di sentire sulle proprie dita, o le proprie mani, quali sono i centri, o i plessi nervosi, che hanno bisogno di aiuto.
Questa settimana parliamo del primo centro, il Mooladhara chakra, la cui qualità principale è l’innocenza e la spontaneità. E’ molto aperto, o sviluppato, nei bambini per esempio. La Kundalini aiuta a ripulire questo centro da tutte le pesantezze che attaccano la nostra innocenza durante la giornata, e permette dunque di risvegliare la gioia che è propria di tutti i bambini.
Sul blog trovate ulteriori informazioni. Clicca qui per iscriverti invece alla pagina di Fermati a Meditare su Facebook, per ricevere sempre gli aggiornamenti sulla trasmissione e altro!
Se vi sintonizzate mezz’ora prima di ogni trassmissione, una playlist musicale nuova ogni settimana! Andiamo in onda il:
lunedì 13:30
martedì 9:30
mercoledì all’1 e mezza del mattino
giovedì 21:30
venerdì 17:30
sabato 13:30
domenica 17:30